Category Archive for: Notizie

Smart-Working

Piani Aziendali di Smart Working

Progetto Smart Working e innovazione organizzativa

CERTIFICAZIONE SOA

GEORES S.r.l. ha ottenuto la certificazione di qualifica SOA per l’esecuzione di lavori pubblici Categoria OS-20A Classifica I per Rilevamenti Topografici e Categoria OS-20B Classifica II per Indagini Geognostiche sulla base dell’esperienza maturata nel triennio precedente.

INTERVISTA: STADIO DELLA ROMA, IL SOTTOSUOLO DI TOR DI VALLE E’ IDONEO

Il sottosuolo dell’area di Tor di Valle, dove sarà realizzato il Progetto Stadio della Roma – Tor di Valle, è risultato idoneo dopo quasi un anno di indagini geologiche e idrogeologiche. Lo spiega il Direttore Generale di GEORES, Claudio Vercelli. Più 450 campioni di terreno analizzati, 50 sensori installati nel sottosuolo e quasi un anno…

Read More →

GEORES a REMTECH 2016

GEORES sarà presente con le proprie soluzioni tecnologiche a RemTech EXPO presso il Quartiere Fieristico di Ferrara il 21-22-23 Settembre 2016. RemTech è l’evento italiano più specializzato sulle bonifiche dei siti contaminati, la protezione e la riqualificazione del territorio. GEORES inoltre presenterà l’intervento dal titolo “Innovazione nelle tecniche di controllo e rilievo preliminari alla fase…

Read More →

Roma, Museo Geologico: quale destinazione?

La capitale d’Italia non ha un Museo Geologico Nazionale, ma ha un patrimonio geologico fatto di reperti  unici al mondo impacchettati e abbandonati nei magazzini. La denuncia arriva dal Consiglio Nazionale dei Geologi che chiede al MIBAC il ripristino del Museo Geologico Nazionale nello storico Palazzo Canevari di Largo Santa Susanna destinato ad ospitare uffici dei…

Read More →

Indagini geotecniche per il nuovo stadio della Roma

Geores, una delle principali società italiane in servizi di geologia e di geotecnica, ha dato il via alle perforazioni del sottosuolo nel luogo in cui verranno eretti in nuovo stadio della Roma e l’adiacente business park, segnando così, il primo passo fondamentale per la realizzazione del progetto. A Tor di Valle, un team specializzato con…

Read More →

Il progetto Happio e il contributo Geores

Da gennaio 2015, sulle strade della capitale, ci sono i cartelloni pubblicitari di un nuovo centro commerciale, Happio, che sta ultimando i lavori di costruzione e dovrebbe iniziare la sua attività a breve già con un primato, quello di sorgere in un’area centrale della città di Roma. Una struttura Polifunzionale, su un vecchio deposito di…

Read More →

Il telerilevamento da UAV

Il 27 settembre 2014, parteciperemo al corso “Prevenzione del rischio, conservazione e valorizzazione dei piccoli centri storici: dall’utopia all’azione”organizzato dall’associazione ASS.I.R.C.CO nel comune di Magliano in Toscana (GR). Il nostro Technical director, Roberto Bracaglia, terrà una lezione dal titolo “Il telerilevamento da UAV – Applicazioni e casi studio nel settore.”

Il rilievo aerofotogrammetrico da UAV

L’11 luglio 2014, il nostro Technical director, Roberto Bracaglia, terrà una lezione dal titolo “Il rilievo aerofotogrammetrico da UAV”. La lezione s’inserisce all’interno del corso “Patrimonio architettonico e rischio sismico. Metodi e strumenti, dalla prevenzione agli interventi sull’edilizia storica e monumentale” che si terrà a Frosinone dal 4 al 12 luglio 2014. Il percorso di formazione…

Read More →

Summer School in Archeologia Preventiva e Telerilevamento di Prossimità

Il nostro team di aerofotogrammetria sarà impegnato nella Summer School in Archeologia Preventiva e Telerilevamento di Prossimità che si terrà a Todi dal 14 al 19 luglio 2014. La scuola estiva, organizzata da Teamdev e dalla Confederazione Italiana Archeologi, avrà lo scopo di introdurre archeologi e operatori del settore dei Beni Culturali al Telerilevamento da UAV. I…

Read More →

Back to Top